Klaus Schwab
Abbiamo ancora oggi zero news su Klaus Schwab morto dopo essere stato ricoverato in ospedale, alla luce degli ultimi riscontri che sembrano gettare definitivamente acqua sul fuoco, a proposito di rumors che hanno preso piede sui social (in particolare, su Facebook da quello che ci risulta) anche in Italia. Le stesse voci di corridoio che stavano anticipando la fine del suo percorso, coi soliti commenti di cui avremmo fatto volentieri a meno provando a scendere ulteriormente in dettagli.
Possiamo dunque rinforzare quello che vi abbiamo riportato nella giornata di ieri, attraverso un primo articolo sul personaggio in questione. Dunque, senza girarci troppo intorno possiamo affermare con cognizione di causa che non ci siano news a proposito di Klaus Schwab morto dopo essere stato ricoverato in ospedale, grazie anche agli ultimi riscontri che ci sono pervenuti a proposito dell’economista tedesco diventanto famoso anche dalle nostre parti.
Vedere per credere quanto riportato da 20 minutes, sito francese che ha deciso di vederci chiaro sotto questo punto di vista. Se non altro, perché la voce tra martedì ed oggi ha fatto rapidamente il giro d’Europa. La smentita condivisa sarebbe pervenuta da un rappresentante del World Economic Forum, in risposta alle voci che circolano online sul ricovero in ospedale con conseguenze tragiche.
Pare che la voce sia essere emersa sabato attraverso il sito Weekly Crier, come notato dai colleghi dell’agenzia AP. L’articolo, però, non ha alcuna firma ed il dominio è stato registrato solo a gennaio. Insomma, gli elementi per essere scettici dal primo minuto evidentemente ci sono sempre stati. Dunque, facciamola finita coi rumors che si concentrano su Klaus Schwab morto dopo essere stato ricoverato in ospedale, visto che gli ultimi riscontri sono tutto sommato incoraggianti sul suo conto.
Stravaganze della teoria dell'"Internet morta": l'autore di una app per disegnare in stile Ghibli con AI dichiara di essere stato…
Ci segnalano i nostri contatti un post X contenente la Biancaneve del recente film Disney con un avvoltoio che, secondo…
Ci segnalano i nostri contatti un messaggio audio titolato "Enel riduzione di potenza", dove una voce femminile dichiara che Enel…
La tassa per l'ora legale esiste solo nei clickbait, nonostante alcune condivisioni cerchino di convincervi del contrario. Si trata, ovviamente,…
Ogni anno, con l'approssimarsi dell'ora legale, succedono due cose: arriva la bufala dell'ora legale abolita, e le battute su "l'ora…
La "legge che toglie lo stipendio nei giorni di malattia" fa parte di quel genere di bufale chiamate clickbait, genere…