TERRORISMO Le migliori bufale e disinformazioni del 2016

terrorismo 2016terrorismo 2016

È stato un anno intenso. La stretta collaborazione tra lettori e redattori ha dato vita a un’opera continua di smentite e conferme. Si è rivelato prezioso dover precisare, evidenziare la presenza di disinformazioni e allarmismi e rincorrere notizie sospette e virali. Ciò che si impara quando si giunge all’epilogo dell’anno è che non è mai troppo tardi.

La missione del debunking e del fact checking si esaurisce nell’accogliere ogni possibilità e risalire alla fonte osservando con gli occhi della passione per la verità. Chi è responsabile della diffusione delle bufale? Potrebbe essere chiunque. Da una parte ci sono i siti bufalari, dall’altra i loro fruitori distratti che foraggiano la diffusione dei loro contenuti. Si crea dunque un netto distinguo tra le cose vere e le cose supposte. Citando e parafrasando Totò: se le cose vere parlano da sole e le mettiamo da parte, le supposte dove le mettiamo?

Il 2016 ci ha portato le più fantasiose invenzioni sul terrorismo, con militi del califfato schierati anche su WhatsApp e sui campioni di profumo:

Dal 2016 è tutto.

L’intero staff di Bufale.net vi augura un Felice Anno Nuovo. Grazie per seguirci, accompagnarci e criticarci. 

Leggete responsabilmente!

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Amiga e gli ultimi giorni della Commodore

"Ma perché non te lo compri?!?!": questo fu uno degli ultimi spot di Commodore in Italia, con dei baldi giovinotti…

19 ore fa

Cosa sappiamo davvero di Tyrrhenian Link e perché non è il “cavo dei soprusi” che perde energia?

Ci segnalano i nostri contatti un articolo che parla del Tyrrhenian Link, progetto definito come un "cavo dei soprusi" che…

22 ore fa

Non è vero che perdi la pensione di invalidità se non mandi dei dati all’INPS entro aprile

Si chiama clickbait: l'uso di un titolo fuorviante che alimenta la viralità di una notizia portando rabbia e indignazione. Il…

23 ore fa

Stefano De Martino choc in TV con Giorgia Meloni da Fazio per difendere il crocefisso non esiste

Stefano De Martino choc in TV con Giorgia Meloni da Fazio per difendere il crocefisso non esiste: si tratta di…

23 ore fa

La benda all’occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta?

Secondo un mito costante e risalente benda all'occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta. Secondo tale credenza, sostanzialmente…

2 giorni fa

Non è vero che sono state abolite le ferie pagate

Ci segnalano i nostri contatti un articolo per cui sarebbero state abolite le ferie pagate. Ovviamente si tratta del solito…

2 giorni fa