Allarmismo

Su WhatsApp la torta Luppo dalla Turchia verso l’Italia con pasticche che provocano paralisi

Dopo un’ulteriore analisi del video riguardante le merendine Lupo (in realtà la serie si chiama Lippo), come emerso dal nostro articolo del 6 novembre, si può notare che le pastiglie non siano nascoste, ma ben visibili sulla confezione.

Quindi è chiaro che quantomeno non ci sia alcun complotto, anche perché sarebbe da idioti pubblicizzarle cosi. Immaginate ad esempio un trafficante con la droga nascosta andare in giro con una valigia piena di sostanze illecite, ovviamente con sopra scritto “trasporto droga nascosta”.

Articolo Originale

Sta circolando il video che ci mostra la torta Luppo proveniente dalla Turchia e destinata all’Italia, con pasticche al suo interno che potrebbero portare alla paralisi. Il filmato in questione sta girando su WhatsApp oggi 4 novembre, al punto che in tanti lo hanno portato alla nostra attenzione sin dal promo mattino di questo lunedì. Dopo gli allarmi ambientali, alcuni dei quali trattati anche sulle nostre pagine, tocca dunque provare a raccogliere le informazioni disponibili fino a questo momento sulla vicenda.

Da dove arriva la catena WhatsApp sulla torta Luppo che causa paralisi

La catena in questione sta girando su WhatsApp ed in poche ore ha preso piede anche su Facebook. In particolare, ci viene detto che si tratta di torte fatte in Turchia, all’interno delle quali troviamo delle indefinite pasticche che avete visto tramite le immagini, una volta sgretolata Luppo. Le stesse pasticche sarebbero così pericolose per la nostra salute, al punto da causare la paralisi. Il contributo si chiude affermando che siano state spedite sia in Israele che in Italia, alimentando l’allarme nel nostro Paese.

Premesso che, data la delicatezza dell’argomento, non ce la sentiamo di sparare sentenze, qualche informazione ve la possiamo ugualmente fornire già oggi 4 novembre. In primo luogo, la torta Luppo (in realtà sembra essere più una merendina) non è ufficialmente in commercio in Italia. I soliti canali non trattano un prodotto simile, ragion per cui potrebbe essere entrata nel nostro Paese solo attraverso privati.

In secondo luogo, non esiste alcuna fonte in grado di dimostrare la sua pericolosità. Solitamente, al cospetto di pericoli così importanti, i principali Centri di studio di settore diffondono l’allarme in tutto il mondo, anche in Paesi come l’Italia dove non è prevista la diffusione della torta Luppo. La catena WhatsApp, comunque, nasce da un post su Irrilevant.org, che a sua volta è privo di fonti in grado rendere autorevole un allarme del genere.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

La Maestosa statua di Ercole a Roma nel 2023 esiste, ma è stata “riraffigurata con IA”

Ci segnalano i nostri contatti un post Facebook che parla di una "Maestosa statua di Ercole a Roma", trovata nel…

3 ore fa

Disney ha comprato il franchise di Star Trek? No, è un altro Pesce di Aprile sopravvissuto

Ci segnalano i nostri contatti un post TikTok secondo cui Disney ha comprato il franchise di Star Trek. Si tratta…

3 ore fa

Non c’è due senza tre: le “seconde console Nintendo” prima di Switch 2

Una annosa questione nata dal lancio della Switch 2 è se considerare la stessa una nuova console o una prosecuzione…

4 ore fa

Il complotto dell’astronauta con le scarpe invertite non dimostra che non siamo mai stati nello spazio: anzi

Ci segnalano i nostri contatti un post Facebook ed uno X che mostrerebbero un astronauta con le scarpe invertite, cosa…

1 giorno fa

Non è vero che Trump ha ordinato a Zelensky di consegnare l’elenco di chi usa l’adrenocromo

Ci segnalano i nostri contatti un post X secondo cui Trump ha ordinato a Zelensky di consegnare l'elenco di chi…

1 giorno fa

Perché il “trucco del camionista con le cinture per stare tranquilli in auto” non funziona

Ci segnalano i nostri contatti il ritorno di un post, sempre identico, che consiglia un "trucco del camionista con le…

1 giorno fa