Un concorso Polizia di Stato il cui bando è stato ufficializzato nel 2017, con età fissata a 30 anni e titolo di scuola fermo alle Medie. Questo l’argomento del giorno oggi 23 settembre, in quanto il concorso è andato avanti e chi allora ha acquisito il diritto ad essere assunto avrebbe dovuto raccogliere adesso i sacrifici fatti in quel frangente. Le cose, però, non andranno così, al punto che si torna a parlare del binomio Salvini-Polizia dopo il caso della moto d’acqua estiva trattata anche sulle nostre pagine.
Applicando un principio retroattivo, frutto di una norma voluta proprio dalla Lega, infatti, tantissimi candidati uomini e donne che adesso avrebbero dovuto ottenere il posto di lavoro dovranno rinunciarvi. Come riporta Fanpage, infatti, ora il limite diventa di 26 anni, oltre al fatto che il titolo di studio debba essere necessariamente quello di diploma superiore. Paletti che per forza di cose hanno fatto fuori tantissimi candidati che per due anni hanno pensato erroneamente di essere ben messi.
La beffa delle beffe per questi ragazzi consiste nel fatto che proprio in questo 2019 si sia arrivati allo scorrimento della graduatoria della prova scritta di esame del concorso pubblico per l’assunzione di 893 allievi, in riferimento al tanto discusso concorso Polizia bandito il 18 maggio 2017. Morale della favola? I candidati si sono iscritti nel 2017 rispettando i requisiti fissati allora, hanno ottenuto un punteggio tale da raccogliere i frutti in questo 2019, ma il decreto Madia ha cambiato tutte le carte in tavola.
Con buona pace di chi aveva fatto affidamento ad alcune dichiarazioni di Salvini, riportate a suo tempo anche da Il Giornale, secondo cui grazie alla Lega avremmo assistito all’assunzione di 10.000 agenti. Insomma, la sensazione è che questo concorso Polizia possa creare ancora forti discussioni in Italia, dopo la norma voluta dalla Lega ad inizio 2019.
Dopo tante tribolazioni il due aprile è stata presentata la Switch 2: con tanta carne al fuoco, e non è…
Su X è stato mostrato un video contenente immigrati che attaccano poliziotti, allo scopo di dimostrare una loro presunta pericolosità…
Ci segnalano un video di una nave che scarica rifiuti a Civitavecchia: si tratta dell'ennesimo caso di video creato con…
I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero? Ovviamente, se ci avete segnalato questa notizia siete caduti nel Pesce…
Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: questo è il concetto di ragebait, studiato anche recentemente da testate attive…
Come avrebbe detto Mark Twain, la morte del foreign fighter italiano in Ucraina era una notizia di molto esagerata. Del…