Truffe

Pioggia di SMS BPlay e Bancomat Pay truffa: riconosciamo i messaggi insidiosi

Stiamo ricevendo numerose segnalazioni, in queste ore, a proposito di tanti SMS BPlay e Bancomat Pay truffa. Si tratta di soliti strategemmi che vengono utilizzati dai malintenzionati, con il chiaro intento di accedere ai conti delle potenziali vittime del giorno. In un contesto simile, diventa molto importante capire come riconoscere i messaggi insidiosi e cosa fare quando arrivano comunicazioni sospette. Solo in questo modo, a prescindere dal fatto che siate correntisti o meno, eviterete di andare incontro a brutte sorprese.

Fondamentale imparare a riconoscere gli SMS BPlay e Bancomat Pay truffa oggi in Italia

A dirla tutta, la storia di Bancomat Pay l’abbiamo già affrontata la scorsa settimana con un altro approfondimento. Le due questioni vanno a braccetto, in quanto rappresentano modalità leggermente differenti tramite le quali i messaggi potrebbero arrivare alle vittime. Andiamo con ordine, perché spesso sentite parlare di questi servizi in parallelo, in quanto BPlay viene definito ufficialmente il programma fedeltà di BANCOMAT Pay. Un servizio creato dalla banca in questione per consentire ai correntisti più fedeli di ottenere premi e bonus di vario tipo.

Fatta questa premessa fondamentale, in modo da capire meglio chi vi sta mandando un messaggio molto probabilmente rischioso per la vostra sicurezza digitale, dovete fare estrema attenzione agli SMS BPlay e Bancomat Pay truffa. Si tratta di comunicazioni che quasi sempre contengono un link, ideato per rimandarvi lì dove vogliono i truffatori. Una volta giunti nella pagina web in questione, nel 99% dei casi viene richiesto l’inserimento di un codice inviato tramite messaggio. Qualora lo doveste inserire e fornire nella suddetta pagina, automaticamente perderete il controllo del vostro conto.

Ecco perché occorre essere scettici quando si sente puzza di SMS BPlay e Bancomat Pay truffa. Se non avete avviato alcuna procedura in modo spontaneo, ignorate il messaggio e chiamate l’assistenza della vostra banca per ottenere tutti i chiarimenti del caso.

Condividi
Pubblicato da
Tags: truffe

Articoli recenti

La benda all’occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta?

Secondo un mito costante e risalente benda all'occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta. Secondo tale credenza, sostanzialmente…

14 ore fa

Non è vero che sono state abolite le ferie pagate

Ci segnalano i nostri contatti un articolo per cui sarebbero state abolite le ferie pagate. Ovviamente si tratta del solito…

14 ore fa

No, non esiste nessuna marca di pasta italiana farcita con insetti a nostra insaputa

Ci segnalano i nostri contatti un articolo che parla di una presunta marca di pasta italiana farcita con insetti a…

15 ore fa

No, non è vero che l’Europa ha proibito riparare le auto più vecchie di 15 anni

Ci segnalano i nostri contatti un post Threads secondo cui l'Europa ha proibito riparare le auto più vecchie di 15…

16 ore fa

Il video delle grandi strutture sotto la piramide di Khefren a Giza è fatto con le AI

Le AI sono una risorsa importantissima, anche per i creatori di Fake News: il video delle grandi strutture sotto la…

16 ore fa

No, non è vero che Miyazaki ha diffidato l’autore di una app per disegnare in stile Ghibli con AI

Stravaganze della teoria dell'"Internet morta": l'autore di una app per disegnare in stile Ghibli con AI dichiara di essere stato…

2 giorni fa