Giunge un po’ a sorpresa, durante la puntata del 3 novembre, la replica ufficiale di ‘Striscia la notizia‘ sul caso della consegna del tapiro ad Ambra Angiolini. L’intervento del Gabibbo, infatti, cita esplicitamente fake news divulgate dalla stampa, ma lancia anche un’accusa poco velata all’attrice e all’agenzia che la segue. Un modo per spegnere le polemiche, volendo, ma che a conti fatti rischia di rendere nuovamente calda una storia che per molti italiani era morta e sepolta da giorni. Anche per l’addio (già in programma mesi fa) di Vanessa Incontrada ed Alessandro Siani alla trasmissione.
Per correttezza d’informazione, dopo aver riportato l’annuncio degli avvocati di Ambra Angiolini, i quali evidentemente stanno ancora valutando se intraprendere le vie legali contro ‘Striscia La Notizia’, è giusto prendere in esame anche quanto riportato dalla trasmissione che va in onda tutte le sere su Canale 5. In particolare, come si può notare nel video pubblicato dall’account Facebook ufficiale, l’intento è quello di smontare in primis alcune fake news.
Ad esempio, ‘Striscia La Notizia’ ci dice che Ambra Angiolini abbia accettato di buon grado il tapiro. Teoria portata avanti un paio di settimane fa, pubblicando sui social il fuorionda che non era stato reso pubblico in trasmissione. Ancora, la redazione fa notare che, in passato, in casi simili il tapiro sia stato consegnato anche agli uomini, facendo gli esempi pratici di Scamarcio, Borriello, Monte e De Martino.
Infine, è stata smentita la teoria secondo cui ‘Striscia la notizia’ avrebbe colpevolizzato Ambra per non essere stata capace di tenersi il compagno. Il problema è che siano stati gli stessi avvocati di Ambra Angiolini ad alimentare l’accusa verso la trasmissione, al di là di alcuni titoli visti sul web che hanno dato troppa enfasi alla vicenda.
In ogni caso, ‘Striscia la notizia’ evidenzia che ci sia stata una telefonata chiarificatrice tra Vanessa Incontrada ed Ambra Angiolini dopo il tapiro, ma aggiunge che la storia Instagram della figlia dell’attrice, con attacco alla trasmissione, sia stata pubblicata presso l’agenzia Notoria, che segue la stessa attrice. Insomma, contrattacco deciso ed una storia che non finirà qui.
La scomparsa delle banconote da 50 euro dai bancomat fa parte di un genere di articoli chiamato terrorbait. Una variante…
Nessuno ha ripristinato la leva militare obbligatoria in Italia, e su questa bufala ci sbattiamo da anni. Letteralmente: il nostro…
Ci segnalano i nostri contatti un improbabile quanto sgrammaticato "bonus lavoratori in nero", sgrammaticato in quanto il titolo prosegue con…
Trump mette i dazi a due isole popolate da pinguini, l'Isola Heard e le isole McDonald, parte di uno sperduto…
Avrete sentito in questi giorni della c.d. "truffa del doppio SPID". A essere sinceri è semplicemente una vecchia modalità di…
Dopo tante tribolazioni il due aprile è stata presentata la Switch 2: con tanta carne al fuoco, e non è…