Fact Checking

La fake news dei morti nel parcheggio a Valencia, tra smentite e controlli

Ci segnalano i nostri contatti un pasticcio sul resoconto dell’alluvione in Spagna: il pasticcio dei morti nel parcheggio a Valencia. Una testata, l’Eco di Bergamo, giustamente fa notare come l’assenza di fact checking locale abbia scatenato una catena di eventi che ha reso virale la bufala ma meno la smentita.

Smentita che è arrivata, come ricorda l’ANSA. Ma intanto il danno è stato fatto.

La fake news dei morti nel parcheggio a Valencia, tra smentite e controlli

Succede che ogni tragedia viene presa d’assalto da complottisti, picchiatelli vari ma anche personaggi inclini a fare politica. E se da un lato abbiamo gente che vagheggia di “misteriose navi di HAARP” inviate dai malvagi “Poteri Forti” per dominare il clima e sterminare la popolazione mondiale in un tripudio di alluvioni, scie chimiche magnetiche e scie chimiche ricolme di vaccini, dall’altro lato abbiamo opposizioni politiche pronte a cavalcare ogni tragedia per intestarsi soluzioni che neppure hanno trovato, e che non avrebbero ragione di esistere.

La fake news dei morti nel parcheggio a Valencia, tra smentite e controlli – foto da X

“Piove, Governo Ladro”, elevato quindi a forma d’arte e dibattito politico.

La catena di eventi è quanto segue: l’Unità militare Emergenze (UME – equivalente della nostra Protezione Civile in questo caso), ricorda l’Eco, viene inviata sul posto. Un sommozzatore esclama «quel parcheggio è un cimitero»: intendeva ovviamente che ove vi fossero state vittime, in un parcheggio interrato i soccorsi sono materia estremamente perigliosa se non impossibile.

Ora, ovviamente la stampa era sul posto: come abbiamo sempre detto, bisognerebbe prediligere lo slow journalism.

Non è la prima volta che ci segnalano qualcosa e dobbiamo dichiarare che il nemico è nella fretta: buona prassi avrebbe voluto tenere il pezzo “congelato” oppure uscire con un dubitativo. Abbiamo recentemente pubblicato una guida in traduzione che spiega come anche i giornalisti avrebbero, e dovrebbero, usare strumenti per il fact checking.

Dare prima la notizia che il mondo è in attesa di scoprire cosa accadrà e solo dopo precisare.

Si è però deciso di uscire prima col pezzo, e poi dare la lieta novella, nonostante

il direttore della Polizia nazionale spagnola, Francisco Pardo, aveva definito una “fake news” la voce secondo cui in quel parking ci fossero “molti cadaveri”.

Ma intanto, ormai il danno è fatto.

Dove eravamo noi oltre confine? Semplicemente, nessuno ci ha segnalato la cosa, e quando è stato fatto, ANSA aveva giustamente fatto il suo lavoro.

Dal 2010 Claudio Michelizza dice alla gente di non fidarsi ciecamente di bufale.net, ma di controllare ogni singola parola che abbiamo scritto…o meglio le parole esatte sono state “dovete farci pelo e contropelo”.

In rete è conosciuto come “Lo Sbufalatore” e nel mondo del lavoro è un Data Analyst, SEO, Social Specialist ed esperto in Tag Container (Google Analytics, Act Commander, AT Internet, Trackingbox, Google Tag Manager, Adform, Data Studio), capacità che oggi gli consentono di vivere il mondo social con le sue facoltà di debunker, una passione che nel 2014 si è tradotta con l’apertura di Bufale.net (il più importante servizio in Italia contro le fake-news e scuola di debunking), una realtà gratuita di verifica delle fonti alla quale collaborano, nel tempo libero, altri liberi cittadini che condividono la stessa passione al di là di ogni appartenenza politica e sociale.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Non è vero che chi ha gli occhi azzurri discende da una sola famiglia nel Mar Nero (o nei paesi nordici)

Ci segnalano i nostri contatti la falsa credenza per cui chi ha gli occhi azzurri discende da una sola famiglia…

2 ore fa

No, non potete fare i popcorn con i semi di melograno

Ovviamente, non potete fare i popcorn coi semi di melograno. Ovviamente si tratta del solito caso di quello che rubando…

2 ore fa

Il complotto delle croci rovesciate al funerale del Papa Satanista è basato sull’ignoranza assoluta

Ci segnalano i nostri contatti un improbabile complotto delle croci rovesciate al funerale del Papa Satanista, ovviamente onnipresente su social…

7 ore fa

Non è vero che Pfizer ha chiesto agli uomini vaccinati di non fare sesso

Secondo un articolo virale pubblicato recentemente Pfizer ha chiesto agli uomini vaccinati di non fare sesso. Si tratta ovviamente di…

9 ore fa

Outrun: c’era una volta un sogno, e ora anche un film

Uno dei capolavori del mondo retro, Outrun, sta per diventare un film. Cogliamo l'occasione per ricordare il lungo cammino che…

21 ore fa

La Quinta Sinfonia di Beethoven cura davvero il cancro?

La Quinta Sinfonia di Beethoven cura davvero il cancro? Spoiler: no. Il contenuto di una card virale che ci è…

1 giorno fa