Approfondimento

In quali alimenti e dove si trova l’acido palmitico che rafforza il cancro: lista di cibi da evitare

Per qualcuno saranno notizie scontate, ma un recente studio ha posto l’attenzione sull’acido palmitico e sulla sua capacità di rendere più forte il cancro. Dove si trova e in quali elementi risulta maggiormente presente? Domande che è lecito porsi, magari provando a cambiare le proprie abitudini alimentari da oggi stesso. Se non eliminando determinati cibi, quantomeno limitandone l’abuso. Insomma, un contributo utile per aprire gli occhi ed iniziare una volta per tutte attività di prevenzione ai tumori qui in Italia.

Bisogna capire in quali alimenti e dove si trova l’acido palmitico che espande i tumori

Dunque, questa volta non parliamo di tumori in ottica vaccini, al contrario di quanto avvenuto mesi fa quando siamo stati costretti ad aprire una parentesi su un’uscita discutibile di Luc Montagnier sul nostro sito. Cerchiamo di capire cosa dica lo studio che a quanto pare è arrivato anche in Italia a proposito dell’acido palmitico. Come agisce quest’ultimo, ma soprattutto in quali alimenti si trova. Una volta compreso dove sia presente in maggiori quantità, potremo mettere a fuoco la questione.

In primo luogo, è utile rimandarvi alla rivista Nature, dove troverete tutti i dettagli del caso. Per chi ha fretta, possiamo dire che l’acido palmitico si trovi nell’olio di palma e che tra le sue principali caratteristiche, a detta degli studiosi, ci sia la capacità di favorire la rapida espansione della massa tumorale. Soprattutto quelli che colpiscono bocca e pelle. Le cellule maggiormente esposte all’acido palmitico diventano più resistenti e, di conseguenza, finiscono per rafforzare eventuali tumori.

A questo punto, dobbiamo capire in quali alimenti si trova l’acido palmitico in quantità più importanti. Dove fa la differenza? Lo studio segnala cibi come biscotti, brioche, merendine industriali, torte e pani già pronti, oltre al pan brioche, grissini, crackers, patatine e fette biscottate. Inevitabilmente, in questo discorso viene inclusa anche la pasta sfoglia industriale, oltre naturalmente a focacce confezionate e pizze surgelate. L’analisi pone l’accento, infine, su sughi pronti, budini e prodotti surgelati con panatura.

Ora che sappiamo in quali alimenti e dove si trova l’acido palmitico che rafforza il cancro, bisogna prendere atto che gli studiosi sconsiglino al contempo l’adozione di diete fai da te, senza consultare professionisti del settore.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il terrore clickbait sulla scomparsa delle banconote da 50 euro dai bancomat

La scomparsa delle banconote da 50 euro dai bancomat fa parte di un genere di articoli chiamato terrorbait. Una variante…

7 ore fa

Nessuno ha ripristinato la leva militare obbligatoria in Italia (aridaje)

Nessuno ha ripristinato la leva militare obbligatoria in Italia, e su questa bufala ci sbattiamo da anni. Letteralmente: il nostro…

15 ore fa

Non esiste il “bonus lavoratori in nero”

Ci segnalano i nostri contatti un improbabile quanto sgrammaticato "bonus lavoratori in nero", sgrammaticato in quanto il titolo prosegue con…

16 ore fa

Trump mette i dazi a due isole popolate da pinguini? Sì, ma ha un piano

Trump mette i dazi a due isole popolate da pinguini, l'Isola Heard e le isole McDonald, parte di uno sperduto…

16 ore fa

Cos’è la truffa del doppio SPID? E come difendersi?

Avrete sentito in questi giorni della c.d. "truffa del doppio SPID". A essere sinceri è semplicemente una vecchia modalità di…

1 giorno fa

Arriva la Switch 2: cosa aspettarsi, dove preordinarla

Dopo tante tribolazioni il due aprile è stata presentata la Switch 2: con tanta carne al fuoco, e non è…

2 giorni fa