Bufala

Il grande bluff del calendario Maya: mistero su Paolo Tagaloguin e fine del mondo il 21 giugno 2020

Parlare di profezie ci induce sempre a sconfinare nel campo delle bufale, o al massimo nella disinformazione, come potrete osservare oggi a proposito dello scienziato Paolo Tagaloguin e del misterioso calendario Maya che pare preannunciare la fine del mondo il prossimo 21 giugno 2020. Un errore di calcolo, secondo voci incontrollate, che avrebbero creato un gap di quasi otto anni dalla prima profezia del 2012 fino ai giorni. Allo stato attuale dei fatti, però, ci sono tutti i presupposti per pensare ad una fake news come quella del famoso libro che aveva anticipato l’arrivo sulla scenda del Coronavirus, come vi riportammo all’inizio della pandemia.

La bufala su Paolo Tagaloguin ed il calendario Maya con fine del mondo il 21 giugno 2020

Senza girarci troppo intorno, la storia è questa. Nei giorni scorsi, una nuova teoria della fine del mondo ha preso piede sul web ed in particolare sui social. Consiste in una previsione del calendario Maya, secondo cui la fine del mondo arriverà questo 21 giugno. Non si tratta di uno studio generico, ma il frutto del lavoro di un certo scienziato, il cui nome attira l’interesse soprattutto del pubblico italiano. Stiamo parlando di Paolo Tagaloguin.

Il problema si pone nel momento in cui si effettuano maggiori ricerche su questa figura. Tante testate, anche prestigiose, lo citano, ma i tweet sono stati inizialmente cancellati. Prima che si arrivasse addirittura alla rimozione del suo profilo. Potete constatarlo qui. Pochi minuti ne è apparso un altro con pochissimi follower, sempre su Twitter, ma appare chiaro che tutto questo rumore sia figlio di un troll. Il punto è che giornali popolari, anche negli USA, hanno citato un riferimento del calendario Maya che appare totalmente privo di fondamento.

In sostanza, siti di un certo spessore citano altri siti importanti, ma la catena si ferma al presunto scienziato Paolo Tagaloguin, che in realtà è filippino e si occupa di biotecnologie, come si potrà notare dalla sua scheda. Un’enorme presa in giro quella del calendario Maya con fine del mondo il 21 giugno 2020? In questo momento sembra proprio di sì.

Condividi
Pubblicato da
Tags: bufalaMaya

Articoli recenti

Le TAC aumentano il rischio di tumori? Niente allarmismi

Notizia degli ultimi giorno è uno studio scientifico secondo cui le TAC aumentano il rischio di tumori del 5%. Ovviamente,…

7 ore fa

Quella volta che Speedy Gonzales fu cancellato perché offensivo per la comunità Latina, e salvato dalla comunità latina

A volte, semplicemente, bisognerebbe saper ascoltare: come nel caso di Speedy Gonzales, che ha seguito le orme del Julian Ross…

8 ore fa

Questo video dell’audace motociclista sulla spiaggia è creato con AI

Ci segnalano un video dell'audace motociclista sulla spiaggia pubblicato su Instagram, uno spezzone in un cui un motociclista si lancia…

11 ore fa

Questo Cybertruck che trasporta legname è un prodotto dell’AI

Ci segnalano i nostri contatti una immagine su X che raffigura un Cybertruck che trasporta legname, descritto come "il miglior…

11 ore fa

La teoria dei dieci infermieri vaccinati col cancro al cervello

Ci segnalano i nostri contatti un post che parla di dieci infermieri vaccinati col cancro al cervello, legando quindi il…

11 ore fa

Non è vero che la Corte Suprema Britannica ha definito il concetto legale di donna: tutt’altro

Secondo le condivisioni di tutto il mondo, e almeno un post dell'autrice di Harry Potter J.K. Rowling, la Corte Suprema…

1 giorno fa