Ci segnalano i nostri contatti un video TikTok che mostra un cartello con strafalcioni ad Agrigento. Strafalcioni abbastanza grossi, come ad esempio la “Valle di Templi” e la Casa di Pirandello nella “contrata Caos”.
Il cartello con strafalcioni ad Agrigento è stato rimosso (ma la polemica continua)
Ci viene confermato che ANAS ha rimosso il cartello e i promotori ne metteranno su uno corretto. Ma anche le polemiche restano ben vive.
È il Corriere a confermarci che il Caso del giorno resterà caso ancora per molto tempo. Agrigento fu candidata Capitale della Cultura sette anni fa, e dopo sette anni comincia una campagna di promozione turistica che nasce già col piede sbagliato.
E la mente corre alle disavventure di “Venere Italia 23”, influencer virtuale che al suo debutto ha collezionato così tanti errori e magagne da inficiare sulla sua esistenza virtuale in perpetuo.
Accuse incrociate sui finanziamenti, sulla gestione, passi falsi come un Telamone “ricostruito” con pezzi di statue disomogenei dal forte impatto turistico ma delle grandi critiche archeologiche… questa discussione rischia di accompagnarci per tanto, tanto tempo.
Ci segnalano i nostri contatti la falsa credenza per cui chi ha gli occhi azzurri discende da una sola famiglia…
Ovviamente, non potete fare i popcorn coi semi di melograno. Ovviamente si tratta del solito caso di quello che rubando…
Ci segnalano i nostri contatti un improbabile complotto delle croci rovesciate al funerale del Papa Satanista, ovviamente onnipresente su social…
Secondo un articolo virale pubblicato recentemente Pfizer ha chiesto agli uomini vaccinati di non fare sesso. Si tratta ovviamente di…
Uno dei capolavori del mondo retro, Outrun, sta per diventare un film. Cogliamo l'occasione per ricordare il lungo cammino che…
La Quinta Sinfonia di Beethoven cura davvero il cancro? Spoiler: no. Il contenuto di una card virale che ci è…