Notizia Vera

Dal grossolano errore di Trump, alla traduzione sbagliata: “La Luna fa parte di Marte”

Si parla molto in queste ore di un errore decisamente grossolano da parte di Trump, con un tweet riguardante la Luna e Marte che sta facendo discutere. Il suo è un attacco alla NASA, che in qualche modo richiama quanto avvenuto un paio di settimane fa con Huawei (qui trovate maggiori informazioni in merito). Cerchiamo di capire cosa sia realmente avvenuto, perché la lettura di questa situazione potrebbe essere più complicata di quanto si crede. O quantomeno non semplice come emerso tramite altre testate che hanno riportato la notizia.

Cosa ha detto effettivamente Trump sulla Luna, Marte e la Nasa? Qui di seguito vi riportiamo il tweet originale, in modo che ognuno possa maturare la propria opinione, al dì là di ciò che emerge dalla traduzione alla lettera dall’italiano all’inglese. Come accennato in precedenza, il Presidente degli Stati Uniti fondamentalmente ha voluto mandare un messaggio alla NASA, affermando a chiare lettera che si stanno sprecando risorse e tempo in programmi focalizzati sulla Luna. Tra le altre cose “conquistata” 50 anni fa.

 

Chiaro che, traducendo questo post, possa emergere un concetto chiaro: “Per tutti i soldi che stiamo spendendo, la NASA non dovrebbe parlare di andare sulla luna-l’abbiamo fatto 50 anni fa. Dovrebbero concentrarsi sulle cose molto più grandi che stiamo facendo, tra cui Marte (di cui la luna è una parte), difesa e scienza!“.

La gaffe di Trump, in questo particolare contesto, si concentra ovviamente sulla Luna che a suo dire farebbe parte di Marte. Come tutti sanno, però, le traduzioni a volte non riportano fedelmente alcuni concetti espressi. Cosa vuol dire questo? Trump, con ogni probabilità, ha voluto evidenziare che la Luna sia stata solo una tappa di avvicinamento verso Marte e che quest’ultimo dovrebbe essere il vero obiettivo della NASA.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Amiga e gli ultimi giorni della Commodore

"Ma perché non te lo compri?!?!": questo fu uno degli ultimi spot di Commodore in Italia, con dei baldi giovinotti…

20 minuti fa

Cosa sappiamo davvero di Tyrrhenian Link e perché non è il “cavo dei soprusi” che perde energia?

Ci segnalano i nostri contatti un articolo che parla del Tyrrhenian Link, progetto definito come un "cavo dei soprusi" che…

4 ore fa

Non è vero che perdi la pensione di invalidità se non mandi dei dati all’INPS entro aprile

Si chiama clickbait: l'uso di un titolo fuorviante che alimenta la viralità di una notizia portando rabbia e indignazione. Il…

4 ore fa

Stefano De Martino choc in TV con Giorgia Meloni da Fazio per difendere il crocefisso non esiste

Stefano De Martino choc in TV con Giorgia Meloni da Fazio per difendere il crocefisso non esiste: si tratta di…

4 ore fa

La benda all’occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta?

Secondo un mito costante e risalente benda all'occhio dei pirati serviva per vederci meglio sotto coperta. Secondo tale credenza, sostanzialmente…

1 giorno fa

Non è vero che sono state abolite le ferie pagate

Ci segnalano i nostri contatti un articolo per cui sarebbero state abolite le ferie pagate. Ovviamente si tratta del solito…

1 giorno fa