In un momento storico delicato come questo, dare determinate notizie nel modo giusto diventa fondamentale ed il caso del medico di Siracusa positivo al Covid dopo il vaccino Pfizer rappresenta un caso emblematico sotto questo punto di vista. Sia chiaro, non vogliamo dare lezioni di giornalismo a nessuno. Noi per primi sbagliamo talvolta la forma (più che la sostanza) nel parlarvi di un determinato fatto, ma cerchiamo sempre di farlo in modo imparziale. Spesso rinunciando a facili click. Cosa che in queste ore riteniamo non sia avvenuta altrove.
Parlando del medico di Siracusa positivo al Covid dopo il vaccino Pfizer, tocca ribadire un concetto espresso con forza già questa mattina, a proposito di un trend che si è palesato in Israele. La vicenda in questo caso è ancora più semplice, perché la dottoressa è risultata positiva al tampone molecolare a pochi giorni di distanza dalla prima somministrazione del suddetto vaccino. Tante le cose da specificare, tra cui una presa di coscienza di tanti italiani.
Ad esempio, un titolo allarmista ci arriva dalla pagina Facebook di AGI, testata dagli elevatissimi standard qualitativi, che evidentemente oggi si è lasciata trasportare dal momento parlandoci deli medico di Siracusa positivo al Covid dopo il vaccino Pfizer. Uno di quei titoli che, come si può facilmente immaginare, alimenta sospetti e teorie complottiste, oltre ovviamente a rafforzare il pensiero dei no vax, pronti costantemente a mettere in discussione l’efficacia del prodotto.
Leggendo l’articolo, poi, si scopre che il medico di Siracusa potrebbe aver beccato il Covid prima del vaccino Pfizer, senza dimenticare un dettaglio non irrilevante: la somministrazione rende immuni entro un mese circa, dopo il richiamo (da effettuare nel giro di tre settimane dalla prima dose). Leggendo i commenti critici, ci si rende conto che in tanti siano a conoscenza di queste tempistiche. Fortunatamente. Così come rallegra che LA7, con un titolo in linea a quello di AGI, abbia giustamente deciso di rimuovere il tweet.
Ci segnalano i nostri contatti un video della giovane Elly Schlein postato su X. Apparentemente un video datato di una…
Ci segnalano i nostri contatti un articolo col "trucco dell'ingegnere Napoletano per non pagare il bollo da 15 anni". Si…
Ci risiamo: l'articolo sul reddito di cittadinanza per mammoni che ci avete segnalato è il tipico caso di ragebait. Un…
Ci segnalano i nostri contatti un reel secondo cui è possible mandare in crash la Nintendo Switch con la mossa…
Ci segnalano una condivisione TikTok secondo cui la Von Der Leyen ha vietato il latte e lo zucchero nel caffé.…
Ci segnalano i nostri contatti un bizzarro scherzo, quello del segreto per usare il telecomando senza batterie. Si tratta di…