BUFALA Autostrade impone ai dipendenti la raccolta fondi per le vittime del Ponte Morandi

Ha preso piede il 16 settembre una bufala sui social, secondo cui Autostrade avrebbe imposto ai propri dipendenti una vera e propria raccolta fondi a titolo di risarcimento per le famiglie delle vittime constatate dopo il crollo del Ponte Morandi. In particolare, in Rete è stato strumentalizzato un modulo attraverso il quale i dipendenti avrebbero confermato la volontà di donare le ore di lavoro, con le relative retribuzioni, al fine di dare un sostegno economico a coloro che hanno perso dei cari lo scorso 14 agosto a Genova.

Si tratta di una vera e propria bufala che accentua il malcontento del popolo italiano nei confronti di Autostrade. In altri frangenti avremmo parlato di “disinformazione”, in quanto l’iniziativa esiste ed è opera di un’azione volontaria da parte di alcuni gruppi di dipendenti. Considerando il fatto che nelle ultime ore è stato fatto passare il concetto di una vera e propria imposizione, si sconfina tuttavia nelle fake news. Questo quanto precisato da Autostrade:

Autostrade per l’Italia ricorda che la raccolta di fondi promossa a favore delle famiglie delle vittime della tragedia del ponte Morandi è un’iniziativa spontanea di alcuni dipendenti, nata dalla loro sensibilità. Si tratta dunque di un’iniziativa che la società ha deciso semplicemente di sostenere e supportare e che si realizza su base esclusivamente volontaria, attraverso la libera ed eventuale decisione di ogni lavoratore della società di devolvere il corrispettivo economico di una o più ore del proprio lavoro. Quest’iniziativa ovviamente non ha e non potrebbe mai avere nulla a che fare ne’ con i contributi per le primissime necessità che la società ha già versato agli abitanti e ai commercianti della Zona Rossa, ne’ con il piano di interventi per Genova dal valore di 500 milioni di euro annunciato dalla società il 18 agosto scorso a Genova. Dispiace molto constatare come anche iniziative così nobili possano essere oggetto di strumentalizzazioni fondate su notizie false e tendenziose“.

Autostrade

Da sottolineare anche il commento di un dipendente a proposito la raccolta fondi avviata per le famiglie delle vittime riguardanti il crollo del Ponte Morandi: “Sono una dipendente di Autostrade e mi spiace leggere che un gesto voluto da NOI dipendenti sia stato travisato dai giornalisti. A tutti voi che scrivete voglio ricordare che la nostra azienda è composta da PERSONE che hanno il desiderio di essere vicini a.GENOVA ed ai Genovesi“.

Insomma, importante evidenziare la natura spontanea della raccolta fondi che è stata concepita non da Autostrade, ma dai suoi dipendenti, affinché si possa dare un sostegno concreto alle famiglie che hanno perso qualcuno dopo il crollo del Ponte Morandi.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Arriva la Switch 2: cosa aspettarsi, dove preordinarla

Dopo tante tribolazioni il due aprile è stata presentata la Switch 2: con tanta carne al fuoco, e non è…

2 ore fa

Questo video non mostra immigrati che attaccano poliziotti, ma negazionisti delle misure pandemiche

Su X è stato mostrato un video contenente immigrati che attaccano poliziotti, allo scopo di dimostrare una loro presunta pericolosità…

10 ore fa

Questa nave che scarica rifiuti a Civitavecchia è un prodotto dell’AI

Ci segnalano un video di una nave che scarica rifiuti a Civitavecchia: si tratta dell'ennesimo caso di video creato con…

23 ore fa

I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero?

I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero? Ovviamente, se ci avete segnalato questa notizia siete caduti nel Pesce…

1 giorno fa

Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: arriva il Ragebait

Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: questo è il concetto di ragebait, studiato anche recentemente da testate attive…

1 giorno fa

Smentita la morte del foreign fighter italiano in Ucraina

Come avrebbe detto Mark Twain, la morte del foreign fighter italiano in Ucraina era una notizia di molto esagerata. Del…

1 giorno fa