“Auto elettrica in fiamme a Gradisca”: questo l’allarme apparso in chat e sottoposto a fact checking dalla stampa locale.
“Auto elettrica in fiamme a Gradisca”: la bufala corre in chat
Invero con ben poca fantasia: siamo invasi da fake news a base di incendi a caso condivisi come “incendi da auto elettriche”, nel tentativo di dipingere la loro tecnologia come pericolosa e malsicura.
Come confermato dalle autorità cittadine, il video ritrae l’incendio di una macchina a benzina del 2012, andata a fuoco nel dicembre 2023.
La circostanza però è stata ignorata dai condivisori del video, che ne hanno fatto un contenuto falsificato e sviato.
Inoltre, come evidenziato dalla testata giornalistica, il problema delle condivisioni “carbonare” da chat è quello che conosciamo tutti: se è possibile identificare parte dei condivisori, non sempre è possibile risalire al creatore della catena, o spezzare la stessa.
La bufala sopravviverà, eterna, ad ogni tentativo di fact checking.
Il presunto rogo di una auto elettrica a Gradisca in realtà riguarda l’incendio di una vecchia automobile a benzina in una villetta locale.
Su X è stato mostrato un video contenente immigrati che attaccano poliziotti, allo scopo di dimostrare una loro presunta pericolosità…
Ci segnalano un video di una nave che scarica rifiuti a Civitavecchia: si tratta dell'ennesimo caso di video creato con…
I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero? Ovviamente, se ci avete segnalato questa notizia siete caduti nel Pesce…
Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: questo è il concetto di ragebait, studiato anche recentemente da testate attive…
Come avrebbe detto Mark Twain, la morte del foreign fighter italiano in Ucraina era una notizia di molto esagerata. Del…
Ripetete tutti assieme: il messaggio CARD onde sismiche è una bufala. Una bufala che riciccia periodicamente, e in fondo anche…