Editoriale

Annamaria Mantile non ha perso la vita per AstraZeneca: stop al giornalismo furbo dopo l’autopsia

La storia di Annamaria Mantile (pace all’anima sua e massima vicinanza alla famiglia) deve rappresentare un insegnamento per il giornalismo “furbo”, che ha deciso di non attendere l’autopsia sulla povera insegnante di Napoli dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Come vi abbiamo documentato in mattinata, infatti, la donna di 62 anni non è morta a causa della reazione al vaccino Covid, come in tanti hanno sospettato in questi giorni qui in Italia. Complici alcuni titoli azzardati.

Probabilmente vi starete chiedendo perché, parlando di Annamaria Mantile, abbiamo menzionato il giornalismo “furbo”. Non citeremo le testate che nel corso dell’ultima settimana hanno seguito tanto (probabilmente troppo) la vicenda dell’insegnante di Napoli, ma è chiaro che qualcosa non abbia funzionato. A noi, in posta, sono arrivati decine e decine di messaggi da parte di utenti che volevano saperne di più, nonostante non ci fosse stata alcuna autopsia. Del resto, la vicinanza temporale con la somministrazione del vaccino AstraZeneca era argomento “succulento” per fare visite facili.

Cosa ci insegna la storia dell’autopsia su Annamaria Mantile dopo il vaccino AstraZeneca

La risposta del nostro staff, come tanti potrebbero confermare, è stata molto semplice: “Conosciamo la storia, ma attendiamo l’esito dell’autopsia su Annamaria Mantile per uscire“. Non si tratta di voler insegnare il mestiere ai giornalisti, magari navigati e migliori di noi con una penna o una tastiera tra le mani. Semplicemente, c’è un senso di responsabilità che dovrebbe pervadere le mente degli addetti ai lavori in questo periodo storico. Soprattutto parlando del vaccino AstraZeneca.

La battaglia per spingere il numero più elevato possibile di persone a vaccinarsi è già di suo ardua. Se a questo aggiungiamo titoloni che lasciano intendere la presunta associazione tra una morte, come quella di Annamaria Mantile, ed il fatto di aver accettato il vaccino AstraZeneca pochi giorni prima, il disastro si materializza. Solo leggendo gli articoli, poi, ci siamo accorti in questi giorni che le suddette testate abbiano evidenziato l’assenza (in quel momento) dell’autopsia.

In quanti si saranno fermati ai titoli, dando per scontato che Annamaria Mantile sia morta a causa di AstraZeneca? Quanti, ancora, ora apprenderanno che in realtà la donna abbia perso la vita a causa di un infarto intestinale provocato da un’ernia? Ne ha parlato anche Repubblica. Rispondendo a queste domande, forse alcuni giornali capiranno in cosa hanno sbagliato.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Arriva la Switch 2: cosa aspettarsi, dove preordinarla

Dopo tante tribolazioni il due aprile è stata presentata la Switch 2: con tanta carne al fuoco, e non è…

4 ore fa

Questo video non mostra immigrati che attaccano poliziotti, ma negazionisti delle misure pandemiche

Su X è stato mostrato un video contenente immigrati che attaccano poliziotti, allo scopo di dimostrare una loro presunta pericolosità…

13 ore fa

Questa nave che scarica rifiuti a Civitavecchia è un prodotto dell’AI

Ci segnalano un video di una nave che scarica rifiuti a Civitavecchia: si tratta dell'ennesimo caso di video creato con…

1 giorno fa

I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero?

I giorni di scuola sono diventati 250 per davvero? Ovviamente, se ci avete segnalato questa notizia siete caduti nel Pesce…

1 giorno fa

Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: arriva il Ragebait

Un Pesce di Aprile buono per farvi inca**are: questo è il concetto di ragebait, studiato anche recentemente da testate attive…

1 giorno fa

Smentita la morte del foreign fighter italiano in Ucraina

Come avrebbe detto Mark Twain, la morte del foreign fighter italiano in Ucraina era una notizia di molto esagerata. Del…

1 giorno fa