“È la tendenza a preoccuparsi o a generare timore negli altri anche in assenza
di validi motivi, favorendo una condizione di paura collettiva derivante dall’annuncio
di imminenti pericoli. A volte sono vere e proprie bufale create ad hoc.”
Ci segnalano i nostri contatti un video in cui vengono mostrati vermi nella pasta Rummo, invocando il “grano dell’Unione Europea” e la “pasta bucata di vermi”, con tag come “nocivo” e “velenoso”. Per quanto sia una cosa sgradevole, non è infrequente imbattersi nelle camole della farina. Un fenomeno sgradevole, certo, ma non infrequente e soprattutto […]
“Se c’è una app radio blu quando premi condividi sei intercettato”: questo l’improbabile mantra che ci è stato segnalato circolare su TikTok ed altri social Si tratta di un evidente caso di scaremongering: evitando gli esterismi, allarmismo e particolarmente inutile. “Se c’è una app radio blu quando premi condividi sei intercettato”: ma anche no Partiamo […]
Occorro non condividere il video del ponte Autostrade di Varazze (tra le altre cose, la località è Ceriale), che sembrerebbe mostrare la pericolosa caduta di calcinacci nei pressi di Arenzano. Si tratta di un filmato diventato virale nel giro di pochissime ore sui social, in linea con quanto vi abbiamo riportato in passato con altri […]
Ci segnalano i nostri contatti delle condivisioni riguardanti “la funzione più pericolosa sul cellulare”. In realtà i pallini che segnalano quando un’app sta accedendo a microfono e telecamere. In realtà parliamo di indicatori assai utili a capire se l’app che stai usando accede alle due funzioni, e non vi è in quella funzione alcuna fonte […]
“Sapete cos’è questo?”: questa domanda introduce una foto. Sempre la stessa foto, quella già vista in un fact checking pubblicato proprio su questo portale nel 2016. Ma sappiamo già da allora che la foto è ancora precedente. Semplicemente si è fatta negli anni il giro di un po’ tutti i social: ora ci è arrivata […]
Nessuna buona azione verrà lasciata impunita, recita un proverbio. Il nucleo alpini di Cento cerca con una lunga e articolata spiegazione cerca di farvi capire come funziona ITAlert (cosa che abbiamo provato anche noi) e il mondo del complotto tria fuori la teoria che “IT-Alert blocca i cellulare ed è pericoloso” Niente di più falso. […]
“Stanno cadendo pezzi dal ponte autostrada sopra Molassana”, questo l’allarme lanciato da Twitter e altri social. Allarme infondato come molti allarmismi a base di “cacciatori di ponti”. Quella particolare tipologia di allarmismo social, nata col crollo del Ponte Morandi e riportata in auge dalle recenti alluvioni, per cui chiunque abbia un cellulare in tasca si […]
Ci segnalano i nostri contatti un lungo post virale per cui “Potrebbe alzarsi l’età pensionabile per le Forze dell’Ordine”. Uno dei tanti almeno, diffusi nelle sezioni commenti di post e blog o come catene di S. Antonio. Il contenuto è sempre lo stesso: siccome l’età pensionabile per le F.F.O.O. non è stata recentemente aumentata, potrebbe […]
L’allarmismo sulla nuova zanzara non è il modo migliore per parlare di allergie: siamo nel 2023, e dovremmo aver superato la fase delle leggende metropolitane, antenate delle bufale a cui finiamo sempre a tornare. Diciamolo: è molto più facile educare col terrore e con la paura che spiegarsi approfonditamente. Caso che rende questa condivisione, anno […]
La premessa dalla quale bisogna partire oggi, in merito alla vicenda del furgone bianco che rapisce cani (o addirittura bambini, stando ad alcuni post social del passato) è fondamentale, in quanto al momento non ci sono sentenze definitive sull’autenticità della vicenda. Andiamo con ordine, partendo dal presupposto che da anni periodicamente torna attuale la questione, […]